Consegna del prodotto “kit digitale per le scuole”

Confartigianato Imprese Piemonte Orientale in qualità di partner del progetto Interreg Italia Svizzera “MAIN10ANCE” con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico regionale e provinciali, sta consegnando  agli Istituti di Istruzione Superiore delle Province di Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola, con percorsi di studio attivi nel Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio, il “KIT digitale per le scuole”.

L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo con le risorse messe a disposizione dal Programma Interreg Italia-Svizzera V-A e dal partner Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, all’eredità culturale dei sistemi costruttivi tipici del nostro territorio, con l’intento di alimentare nei giovani la curiosità, educarli alla lettura del particolare contesto, trasferire le nozioni utili ad apprezzarne il valore e a prendersene cura.

Il Kit è composto da hardware, software e dalle schede didattiche digitali, appositamente realizzate da docenti e cultori della materia, coordinati a livello tecnico e scientifico dal Politecnico di Torino, partner di progetto.

Agli Istituti destinatari del Kit, verrà erogata un breve corso della durata di n. 4 ore, rivolto ai docenti, finalizzato alla configurazione dei dispositivi e delle relative applicazioni. Questa attività sarà svolta da Co.R.In.Te.A di Torino ( http://www.corintea.it/ ).

Istituto di Istruzione Superiore Statale Pier Luigi Nervi di Novara Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Ferrini Franzosini di Verbania Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio

Istituto di Istruzione Superiore Marconi Galletti Einaudi di Domodossola Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio

Istituto di Istruzione Superiore Cavour di Vercelli Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Mercurio Arborio di Gattinara Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Calamandrei di Crescentino Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Associazione culturale “WE DO Fablab” via XI Settembre 5, Omegna-VCO

“MAIN10ANCE tra eredità e sfide”: epilogo del progetto Interreg Italia-Svizzera al teatro civico di Varallo Sesia

"Main10ance tra eredità e sfide"

"Main10ance tra eredità e sfide": epilogo del progetto Interreg Italia-Svizzera al teatro civico di Varallo Sesia———————————————————————Obiettivo: la condivisione di buone pratiche per il recupero dei nostri beni culturali con particolare riferimento ai Sacri monti piemontesi e del Canton Ticino.

Pubblicato da VCO Azzurra TV su Martedì 17 maggio 2022
La condivisione di buone pratiche per il recupero dei nostri beni culturali con particolare riferimento ai Sacri monti piemontesi e del Canton Ticino.

Grande successo per l’Open Day al Sacro Monte di Varallo

Main10ance: open day per professionisti e studenti al Sacro Monte di Varallo

Main10ance: open day per professionisti e studenti al Sacro Monte di Varallo———————————————————————— Era l'ultimo dei 4 open day nell'ambito del progetto interreg italo svizzero dedicato agli interventi per la salvaguardia del patrimonio culturale che ha puntato i riflettori sui sacri monti. A Varallo coinvolti professionisti – geometri ed architetti – ma anche i ragazzi delle scuole superiori del quadrante con i rappresentanti di 25 consulte studentesche.

Pubblicato da VCO Azzurra TV su Venerdì 13 maggio 2022
Interviste studenti – patners di progetto durante l’Open Day del Sacro Monte di Varallo

OPEN DAY SACRO MONTE DI VARALLO VENERDI’ 13 MAGGIO

Sei ancora in tempo ad iscriverti all’ evento cliccando al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeesVDU16RDVMfPaHaMxKbKfLHmGQsS3_nD6n6NJ6_BjM-USw/viewform?usp=sf_link

Programma della giornata:

Sono aperte le iscrizioni per l’evento finale organizzato presso il Teatro Civico di Varallo – Riconoscimento CFP per Architetti e geometri

E’ obbligatorio registrarsi per partecipare all’evento. Per registrarsi collegati al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScZYkoDMuGBt_HJrgT0Hl56S32idvZqhwjnwB-XJsGgE1CvDw/viewform?usp=sf_link