Consegna del prodotto “kit digitale per le scuole”

Confartigianato Imprese Piemonte Orientale in qualità di partner del progetto Interreg Italia Svizzera “MAIN10ANCE” con il coinvolgimento dell’Ufficio Scolastico regionale e provinciali, sta consegnando  agli Istituti di Istruzione Superiore delle Province di Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola, con percorsi di studio attivi nel Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio, il “KIT digitale per le scuole”.

L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo con le risorse messe a disposizione dal Programma Interreg Italia-Svizzera V-A e dal partner Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, all’eredità culturale dei sistemi costruttivi tipici del nostro territorio, con l’intento di alimentare nei giovani la curiosità, educarli alla lettura del particolare contesto, trasferire le nozioni utili ad apprezzarne il valore e a prendersene cura.

Il Kit è composto da hardware, software e dalle schede didattiche digitali, appositamente realizzate da docenti e cultori della materia, coordinati a livello tecnico e scientifico dal Politecnico di Torino, partner di progetto.

Agli Istituti destinatari del Kit, verrà erogata un breve corso della durata di n. 4 ore, rivolto ai docenti, finalizzato alla configurazione dei dispositivi e delle relative applicazioni. Questa attività sarà svolta da Co.R.In.Te.A di Torino ( http://www.corintea.it/ ).

Istituto di Istruzione Superiore Statale Pier Luigi Nervi di Novara Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Ferrini Franzosini di Verbania Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio

Istituto di Istruzione Superiore Marconi Galletti Einaudi di Domodossola Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio

Istituto di Istruzione Superiore Cavour di Vercelli Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Mercurio Arborio di Gattinara Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Istituto di Istruzione Superiore Calamandrei di Crescentino Settore Tecnologico – Costruzione Ambiente e Territorio
Associazione culturale “WE DO Fablab” via XI Settembre 5, Omegna-VCO
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *