MAIN10ANCE

Verso un modello integrato di protezione e valorizzazione dei Sacri Monti

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

Credits: M. Beck Peccoz - Archivio fotografico Ente di gestione dei Sacri Monti

MAIN10ANCE

Verso un modello integrato di protezione e valorizzazione dei Sacri Monti

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

Credits: Michela Dello Stritto per Confartigianato Imprese Piemonte Orientale

MAIN10ANCE

Verso un modello integrato di protezione e valorizzazione dei Sacri Monti

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

Credits: M. Beck Peccoz - Archivio fotografico Ente di gestione dei Sacri Monti

MAIN10ANCE è un ambizioso progetto di ricerca, formazione, promozione
e informazione che rilegge il patrimonio culturale con nuovi occhi per trarre insegnamenti da luoghi simbolo del territorio e della nostra storia, coniugando soluzioni tecniche tradizionali e innovative per elaborare buone pratiche di gestione, conservazione e manutenzione

NEWS

WORKSHOP CONCLUSIVO MAIN10ANCE Novara, 13 dicembre dalle 08:30 alle 16:30.

MAIN10ANCE Workshop Conclusivo.

A Novara, mercoledì 13 dicembre, è stato organizzato l’evento conclusivo del progetto MAIN10ANCE, dalle 08:30 alle 16:30, presso Confartigianato Imprese Piemonte Orientale in Via S. Francesco d’Assisi 5/D.

Si può prenotare tramite il QR Code dell’immagine.

L’iscrizione è obbligatoria anche per seguire l’evento online.

#main10ance #novara #sacrimonti
#confartigianatoimpresepiemonteorientale #PoliTo #venariareale

Convegno sulla gestione degli alberi in aree estensive: il difficile equilibrio tra valore, sicurezza, paesaggio

I cambiamenti climatici, la maggiore frequenza di eventi meteorici estremi, unitamente ad una perdita di consapevolezza del cittadino medio sulle dinamiche che governano gli ambienti naturali, determinano un sensibile incremento dei rischi ed incidenti connessi alla caduta di alberi. Gli operatori del settore (Enti territoriali con compiti di gestione della viabilità, Dottori Agronomi e forestali, […]

La manutenzione e la conservazione programmata sul patrimonio edificato storico. Formazione integrata per le scuole del territorio.

Nel mese di febbraio si sono tenuti tre importanti eventi per la diffusione dei risultati del progetto Interreg ITA-CH MAIN10ANCE. I partner di progetto hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Nervi di Novara (7 febbraio), Cavour di Vercelli (9 febbraio) e Ferrini di Verbania (23 febbraio) per parlare di manutenzione e conservazione programmata sul patrimonio edificato […]

Rimani aggiornato

Sei un professionista, un artigiano o un appassionato d’arte?

Scopri le novità e gli aggiornamenti sulle attività direttamente dai profili social di progetto.

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts.
Click to show error
Error: Server configuration issue

Operazione co-finanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano,
dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera

Partners